Attualità

“Scontissimi” trionfa alla School of Startup

Un’app capace di guidare gli utenti tra offerte personalizzate e prodotti in linea con i propri bisogni: si chiama “Scontissimi” ed è l’idea vincitrice dell’ultima edizione della School of Startup, l’iniziativa dedicata ai giovani aspiranti imprenditori delle scuole superiori pinerolesi.

L’evento, che si è concluso sabato 5 aprile al Teatro Sociale di Pinerolo, ha visto la partecipazione di 102 studenti selezionati tra oltre 250 candidati provenienti dagli istituti Buniva, Porro, Prever, Curie e Porporato. Divisi in 17 gruppi, i ragazzi hanno presentato sul palco le loro idee imprenditoriali davanti a una platea gremita e a una giuria di esperti.
“Scontissimi” si è distinto per l’innovatività e la concretezza della proposta. Il team vincitore ha lavorato per sette mesi sotto la guida delle associazioni promotrici Yepp e Fawlts. Il concept dell’app è stato ideato da Oscar Cauda, sviluppato da Iacopo Livia e Gabriele Fenoglio, e presentato sul palco da Irene Dri, Federico D’Albenzio e Chiara Capotondi. Alla struttura del progetto hanno contribuito anche Stefano Richaud (Business Modelling) e Alberto Bertello (gestione e pianificazione finanziaria).
Le idee in gara hanno spaziato su tematiche molto diverse: orientamento scolastico e lavorativo, supporto psicologico gratuito e anonimo, strumenti per la ricerca del lavoro, fino a progetti green come una serra domotica.
La valutazione finale è stata frutto di un mix tra votazione dei tutor (40%), giuria tecnica (40%) e pubblico (20%). A decretare il vincitore è stata una giuria composta da professionisti del mondo della formazione e dell’innovazione: Lia Bianco, Gloria Gerlero, Stefano Nangeroni, Federico Micol, Giulia Thibault, insieme ai membri del team organizzatore.
Oltre all’esperienza formativa sul campo, gli studenti partecipanti hanno potuto contare sul riconoscimento di 60 ore di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), grazie alla collaborazione tra gli organizzatori e le scuole del territorio.